Descrizione
Drivers: HF 25mm Mid 75mm LF 314mm Super Linear
Amplitude Linearity ±2dB: 65Hz – 17kHz
Frequency Response -6dB: 35Hz & 22kHz
Matched Response: ±0.5dB
Dispersion: ±80° Coherent Horizontal ±10° Coherent Vertical
Sensitivity (sine wave): 88dB @ 1W @ 1m
Max continuous SPL @1m: 115dB SPL
Crossover Frequency: 380Hz & 3.5kHz
Input Connector: Binding Posts/4mm banana plugs
Recommended Power Amplifier: 100 to 1500 Watts
Nominal Impedance: 8 ohms
Accessories Inc. (per pair): 2 x Speaker Stands (as shown), 2 x fabric wrapped grills, 8 x M8 x 1.25mm stand spikes and nuts.
Cabinet Dimensions(HxWxD): 834 x 400 x 530mm / 32.83 x 15.75 x 20.87″ (stands add 200mm to height)
Weight: 57kg
SCM100 di ATC sono il modello intermedio dei diffusori da pavimento con stand a 3 vie della Classic Series, disponibili nella versione passiva SCM100 SL oppure attiva SCM100 ASL. Questo diffusore è un modello di riferimento nella gamma di prodotti del brand inglese: tutti i componenti sono realizzati a mano e rappresentano il meglio della tecnologia di altoparlanti ed elettroniche disponibili oggi sul mercato.
Il tweeter a cupola morbida da 25 mm beneficia dell’esclusivo design a doppia sospensione in poliestere drogato, che aggiunge una sospensione secondaria per garantire una maggiore linearità e sopprimere le modalità di oscillazione indesiderate, favorendo un maggior controllo.
La capacità dei monitor di riprodurre musica e parlato con una trasparenza, un dettaglio e una dinamica fenomenali risiede principalmente nel midrange a cupola morbida da 75 mm.
Le prestazioni del woofer da 314 mm con una grande bobina mobile da 75 mm e un potente motore Short-coil sono egualmente impressionanti. Questo driver è dotato della tecnologia SL – Super Linear – di ATC che riduce drasticamente la distorsione tipica dei driver a avvolgimento mobile di 12-15dB (terza armonica).
Nella versione passiva – SCM100 SL – il crossover del secondo ordine utilizza induttanze ad aria sovradimensionate per gestire due punti di incrocio a 380 Hz e 3.5 kHz.
Per ottenere il giusto controllo, consigliamo l’integrato SIA2-150 oppure il finale P2 dello stesso brand. Per chi cerca dinamica, musicalità e dettaglio, raccomandiamo l’integrato H390, ma per ottenere il massimo controllo dei driver raccomandiamo il top di gamma H590.
Tra i finali consigliamo H30A di Hegel, il Mono X 300 Signature di Cyrus, oppure i finali Ultima 5 e superiori di Chord Electronics.